Stile
Idea di Viaggio premium.
Destinazioni
Bogotà / Caño Cristales / La Guajira / Santa Marta / Cartagena / Isla Múcura.
Durata
15 Giorni / 14 Notti.
COLOMBIA CONTRASTI
Benvenuto nella terra dei contrasti Magici!
Inizieremo la nostra avventura nei Llanos Orientales colombiani, dove troverete un vero gioiello della natura che ti sorprenderà: il Caño Cristales, uno dei fiumi più belli del mondo.
In questo fiume si possono ammirare sfumature di giallo, blu, verde, rosso e nero. Questo miracolo della natura è dovuto alla Macarenia clavigera, una pianta acquatica endemica che, a contatto con i raggi del sole, “dipinge” il Caño Cristales di colori meravigliosi.
Visiteremo il Mirador, una piccola montagna che si eleva sopra il fiume Guayabero e che ti offrirà una vista panoramica indimenticabile della riva del fiume Caño Cristales. Cammineremo lungo il fiume per visitare settori come il Tapete Rojo, uno dei settori più belli grazie all’abbondanza di Macarenia clavigera; Los Ochos, un sito con un panorama spettacolare dove le rocce hanno creato piccoli pozzi d’acqua; Los Cuarzos, una magnifica caduta di fili d’acqua che formano tranquilli pozzi cristallini.
Questa esperienza incomparabile si completa con tutta la ricchezza del Parco Naturale Nazionale della Sierra de La Macarena, che ospita 420 specie di uccelli, 10 specie di anfibi, 43 specie di rettili e otto specie di primati.






L’etnia Wayuu, che domina queste terre da tempi millenari, chiamò questa regione Wijira, che significa “La nostra terra”.
In questa terra il sole si nasconde per lasciare spazio a notti di cieli stellati e brezze suggestive, La Guajira è un paradiso caldo ma di straordinaria bellezza, le cui attrazioni turistiche si armonizzano perfettamente con il calore dei suoi abitanti.
Numerose paludi che ospitano fenicotteri rosa tra cui quelli del Manzanillo, Laguna Grande, Ciénaga del Navío quebrado e Tocoromanes, uno spettacolo visivo che si può godere solo in questa terra; la catena montuosa della Macuira, un complesso ecosistema con montagne e foreste che sfidano la condizione desertica del dipartimento e ospitano scimmie, ocelot, gatti bruni, merli, azulejos, cervi e guacharacas.
Cabo de la Vela e Punta Gallinas, con diverse catene montuose e scogliere le cui forme stravaganti sono state modellate dalla forte azione delle onde. Il vento costante trascina la sabbia, formando le caratteristiche dune della regione.



Se hai mai immaginato come sarebbe camminare su una spiaggia di soffice sabbia bianca, dove le onde turchesi del mare raggiungono i tuoi piedi, regalandoti un senso di pace e tranquillità, sicuramente vorrai visitare il Parco Naturale Nazionale Tayrona, un luogo considerato uno dei più belli al mondo dalla rivista di viaggi Condé Nast Traveler e dal giornale britannico The Guardian.
Questo parco, situato ai piedi della Sierra Nevada, che si solleva a circa 5.650 metri sul livello del mare, offre un’esperienza unica agli amanti della natura, dei paesaggi unici e dei tramonti indimenticabili, che potranno assistere alle grandi ricchezze naturali e culturali che impreziosiscono il luogo.
Una delle prime cose da sapere sul Parco Tayrona è che fa parte del territorio ancestrale delle comunità indigene Kankuamo, Kogui, Wiwa e Arhuaco che abitano nella Sierra Nevada de Santa Marta, il territorio in cui si trova il parco.
Potrai visitare Cabo San Juan, una delle spiagge più importanti che offre un panorama unico degno di essere ritratto; Farai anche un giro nella grande palude di Santa Marta dove visiterai un villaggio palafitticolo di case colorate.


Dopo aver ammirato la maestosità del Parco Tayrona, ci dirigeremo verso la città “eroica”, Cartagena de Indias.
Una delle caratteristiche che rendono Cartagena de Indias una destinazione imperdibile è la sua sorprendente capacità di trasportarti indietro nel tempo nel XXI secolo, grazie al bellissimo e ben conservato centro storico della città. Torna indietro nel tempo con un tour della città coloniale colombiana circondata dalle muraglie, esplorando il castello, il centro storico, i quartieri urbani, i musei e i ristoranti di pesce unici nel loro genere.
L’arcipelago di San Bernardo si trova a due ore di navigazione dalla costa di Cartagena. Qui potrai godere, soprattutto sott’acqua, del fascino di queste isole dove si trova il Parco Naturale Nazionale Corales del Rosario e San Bernardo, che protegge le barriere coralline.
Qui concluderemo il nostro viaggio, rilassandoci sulle sue meravigliose spiagge dalle acque cristalline. L’attrazione principale sono le barriere coralline e le mangrovie, nonché il plancton luminoso che di notte offre uno spettacolo unico.