Stile
Idea di Viaggio Premium.
Destinazioni
Foresta Amazzonica / Pianure Orientali / Costa del Pacifico.
Durata
13 Giorni / 12 notti.
COLOMBIA SELVAGGIA
Benvenuto nella Magia Selvaggia!
Iniziamo questo viaggio spettacolare visitando l’Amazzonia. Dal finestrino dell’aereo si vede un tappeto di alberi stretti che si estende sotto di noi e un enorme fiume marrone che scorre nella giungla. Questo è il panorama prima di arrivare in Amazzonia, in Colombia, una destinazione che ospita 212 specie di mammiferi e 195 specie di rettili. L’Amazzonia colombiana è un luogo incredibile per i viaggiatori che cercano un contatto estremo con la natura e con alcune delle culture più rappresentative del Paese.
Come gigantesche vene, fiumi maestosi attraversano questa regione, facilitando le transazioni commerciali e gli spostamenti verso luoghi straordinari nel mezzo della giungla, villaggi remoti, riserve, parchi e riserve naturali.
I gruppi indigeni donano a questo territorio un’incomparabile molteplicità etnica. Conoscere i loro riti, la loro cultura e le loro credenze, interagire con i leader delle comunità e comprendere il loro rapporto con la natura è un’esperienza unica che evoca il fascino autentico dell’Amazzonia. Questo meraviglioso habitat ospita più specie di fauna e flora di qualsiasi altro ecosistema al mondo ed è un luogo sorprendente non solo per la diversità culturale dei suoi popoli indigeni, ma anche per la vita che nasce e si alimenta dalle molteplici rive del Rio delle Amazzoni, il fiume più grande, largo e profondo del mondo.









Continuiamo il nostro tour nelle Pianure Orientali. Questa destinazione è un paradiso per i fotografi naturalisti e per chi vuole vivere un’esperienza avventurosa nelle enormi pianure orientali.
Questa regione, con le sue temperature calde e le vaste distese di terra, nasconde alcuni dei luoghi più belli del Paese.
L’immagine della Colombia non sarebbe completa senza il tramonto del llanero, senza quella cartolina di magnifici alberi che coronano una terra agricola che si estende fino agli estremi confini della nostra vista e che ci invita a scoprire quale segreto si nasconde in lontananza.
Tra le specie rappresentative che possiamo osservare ci sono grandi branchi di capibara, cervi, scimmie e lontre; animali caratteristici, curiosi ed emblematici come i due tipi di formichieri, il grande coccodrillo dell’Orinoco, ma anche anaconde, volpi, delfini rosa, tartarughe acquatiche e terrestri, iguane, babillas, e molti altri. Ci sono molte probabilità di incontrare grandi felini come puma, giaguari, ocelot e jaguarundis. E non possiamo tralasciare la combinazione di questa osservazione con la grande ricchezza e abbondanza di specie di uccelli che adornano il paesaggio con i loro splendidi colori, il tutto in un contesto di cultura e tradizione delle pianure, accompagnato da programmi che promuovono la conservazione di queste specie e dei luoghi da visitare.




– Opzione Gorgona
Finalmente, dopo un viaggio spettacolare attraverso l’Amazzonia e le pianure colombiane, sbarchiamo sulla paradisiaca isola di Gorgona, situata nell’Oceano Pacifico.
Il Parco Naturale Nazionale di Gorgona è un piccolo paradiso di diversità che salta agli occhi dall’alto del mare, mentre la rigogliosa e lussureggiante foresta pluviale tropicale scende dalle piccole cime nuvolose fino al blu profondo delle misteriose acque dell’Oceano Pacifico. Il Parco è composto da due isole, Gorgona e Gorgonilla.
Sull’isola, che fu un insediamento della cultura Tumaco – La Tolita nel XIII secolo a.C., si possono praticare, tra le altre attività, birdwatching, snorkeling ed escursionismo. Qui sono state registrate undici specie di balene e delfini.
Gorgona è un vero paradiso di diversità, oltre che un luogo prezioso per la ricerca scientifica. Gorgona ospita specie tipiche della foresta pluviale tropicale, formazioni coralline, un’enorme varietà di specie marine e colonie di nidificazione di uccelli migratori.
I viaggiatori e gli amanti della natura trovano a Gorgona una grande varietà di attrazioni: ci sono percorsi di interpretazione ecologica, la sua flora e la sua fauna sono esuberanti, ha belle spiagge, resti archeologici, rovine storiche, e si può anche praticare lo snorkeling e le immersioni subacquee.

– Opzione Nuquí
Finalmente, dopo un viaggio spettacolare attraverso l’Amazzonia e le pianure colombiane, siamo approdati sulle coste di Nuquí, situate sull’Oceano Pacifico.
Guachalito, Coquí, Joví, Termales e Morromico sono i nomi di alcune delle spiagge e dei villaggi che compongono un paradiso chiamato Nuquí, un comune del dipartimento di Chocó sulle rive del Pacifico, dove mare e giungla si fondono in uno degli scenari più spettacolari della natura colombiana.
Questo luogo è ideale per chi ama la natura e la tranquillità che i suoi suoni emanano. Una destinazione con un’innumerevole ricchezza di acqua, flora e fauna, dove si riscopre l’essenza della vita. Qui non ci sono i rumori molesti o le complicazioni che la vita moderna a volte presenta, ma l’ambiente giusto per riposare, sognare e creare.
Nuquí è ricercata dagli ammiratori di spettacoli indescrivibili come l’arrivo delle balene megattere o yubarta da luglio a novembre e, in generale, di tutta la fauna selvatica che si nasconde dietro la rigogliosa vegetazione della foresta pluviale tropicale e all’interno di un mare ricco di specie vegetali e animali.
Nuquí è un incredibile paradiso terrestre di natura saggia ed esotica. Nuquí è la destinazione per superare le paure della solitudine e della distanza. Significa isolamento totale per comprendere il vero significato della vita e riconfermare che la natura è saggia.